Alpe Adria Trail
ST23 AAT – Kranjska Gora – Trenta
Alpe Adria Trail

Il Sentiero Alpe Adria è un sentiero escursionistico di 750 km che parte dal piede del Veliki Klek (Grossglockner) in Carinzia, attraversa Kranjska Gora (Slovenia) e arriva fino al Mar Adriatico vicino a Milje (Muggia) nel Golfo di Trieste in Italia.
La rotta dell’attuale sentiero di montagna e escursionistico si trova nell’area di confine tra Austria, Slovenia e Italia. La pista escursionistica è stata sviluppata e realizzata in collaborazione con tre partner provenienti dall’Austria (Kärnten Werbung), dalla Slovenia (Organizzazione turistica slovena) e dall’Italia (Organizzazione turistica della regione Friuli-Julian) e segnata sul terreno nel 2012. Le organizzazioni alpinistiche dei tre paesi partecipanti, ÖAV (Österreichischer Alpenverein), PZS (Associazione Alpinistica della Slovenia) e CAI (Club Alpino Italiano), sono responsabili della segnaletica e della manutenzione dei percorsi nei singoli paesi. Il nuovo percorso è pubblicizzato con lo slogan “Escursionismo in paradiso” ed è permanentemente segnato con un simbolo speciale. In una passeggiata dalle ghiacciaie degli Alti Tauri, lungo laghi e corsi d’acqua fino alla costa del Mar Adriatico, si conosce la diversità culturale di tre diversi paesi, che sono legati da una lunga storia condivisa.
Il percorso in Slovenia inizia attraverso il passo Jepca, passando per Maloško e Trupej poldnev fino a Srednji vrh e Kranjska Gora, dove entra nel Parco Nazionale del Tricorno nelle Alpi Giulie. Attraverso il passo Vršič, Trenta e lungo la valle del fiume Soča, passando per Bovec, Žaga fino a Drežnica e sotto Krno fino a Tolmino, il percorso continua lungo le vecchie strade militari fino alla sella di Solarji, dove attraversa il confine con l’Italia.