Planica
Planica è un piccolo villaggio situato nel nord-ovest della Slovenia, famoso per le sue colline di salto con gli sci e come culla del salto con gli sci.
Planica

Planica è un piccolo villaggio situato nel nord-ovest della Slovenia, famoso per le sue colline di salto con gli sci e come culla del salto con gli sci.
Il primo trampolino di sci a Planica è stato costruito nel 1934 e da allora lo sport è diventato parte integrante dell’identità del villaggio. Molti record di salto con gli sci sono stati stabiliti a Planica, ed è considerata una delle località di salto con gli sci più importanti al mondo.
La rampa di salto con gli sci di Planica è una delle più grandi e moderne rampe di salto con gli sci al mondo. Rappresenta lo sport sloveno e il luogo in cui negli anni sono stati stabiliti molti record di salto con gli sci. La collina è stata costruita per la prima volta nel 1934 e da allora ha subito diverse ristrutturazioni e ampliamenti, inclusa la costruzione di una nuova collina nel 2015, che è ora la collina di salto con gli sci più grande al mondo.
La collina ha un profilo unico, con una ripida partenza, una lunga sezione piatta e un atterraggio ripido. È progettato per permettere ai saltatori di raggiungere grandi distanze e molti record di salto con gli sci sono stati stabiliti qui, inclusa la prima volta che un saltatore ha superato i 100 metri nel 1936 e l’attuale record mondiale di 253,5 metri stabilito da Stefan Kraft dell’Austria nel 2017.
È anche conosciuta per i suoi eventi annuali di salto con gli sci, tra cui le Finali della Coppa del Mondo di Salto con gli Sci e i Campionati del Mondo di Salto con gli Sci, che attirano migliaia di spettatori di tutto il mondo. L’atmosfera durante questi eventi è elettrica ed è una destinazione da visitare assolutamente per chi ama gli sport invernali e l’emozione del salto con gli sci.