Nascosta negli archivi della storia dell’alpinismo si trova un’altra preziosa cartolina in bianco e nero, scattata tra il 1900 e il 1920.
Archivio Tag: indietro nel tempo
Questa è probabilmente la fotografia più antica che troviamo della Voshütte – Erjavec Lodge (oggi Erjavčeva koča), costruita nel 1901.
Una cartolina del 1931 con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
Una cartolina del 1930 con il Passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
La cartolina Erjavec Lodge on Vršič (1969), con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča, immortala una scena dal fascino rustico tra le mozzafiato Alpi Giulie della Slovenia.
La capanna Erjavec a 1525 m a Vršič (1916).
Una cartolina del 1916 con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
Cartolina di Erjavec Lodge La cartolina del 1966 con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
La cartolina dell’Erjavec Lodge – Škrlatica del 1923, con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča, immortala una scena dal fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
La cartolina dell’Erjavec Lodge (senza data) con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
La cartolina BW di Erjavec Lodge (1928) con il passo Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
- 1
- 2