Questo post è disponibile anche in:
Visoki Mavrinc
Visoki Mavrinc - Špica v Sedelcih (1562M)
VISOKI MAVRINC (1.562 M)
In effetti, Visoki Mavrinc non si trova al di sopra di Vršič, ma leggermente al di sotto, sul lato settentrionale di Kranjska Gora. La cima, densamente boscosa, non è eccessivamente imponente, ma il suo valore risiede nella fantastica vista che offre, dominata dai gruppi di Špik, Škrlatica e Prisank. Il Mavrinc è raggiungibile in circa un’ora attraverso un sentiero non segnalato ma ben battuto. Questa piacevole escursione è fattibile anche quando la neve è presente sulle cime più alte.
Visoki Mavrinc




Foto di: Uroš Fink
Visoki Mavrinc, immerso nelle Alpi Giulie della Slovenia, presenta un’affascinante avventura escursionistica per gli appassionati di outdoor alla ricerca di panorami mozzafiato e di un profondo legame con la natura. Ecco un’esplorazione dettagliata dell’escursione a Visoki Mavrinc:
Posizione e panoramica di Visoki Mavrinc:
Il Visoki Mavrinc è una vetta straordinaria all’interno del Parco Nazionale del Triglav, una natura incontaminata rinomata per i suoi paesaggi alpini e i diversi ecosistemi. A circa 2.277 metri, il Visoki Mavrinc offre una vista panoramica sulle cime circostanti, sulle valli verdeggianti e sul terreno accidentato.
Testa del sentiero:
L’escursione al Visoki Mavrinc inizia tipicamente dal villaggio di Gozd Martuljek, situato nell’Alta Valle della Sava in Slovenia. Raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici dalle città vicine, come Kranjska Gora, il sentiero è il punto di partenza per questa esaltante scalata alpina.
Percorso del Visoki Mavrinc:
Il sentiero per Visoki Mavrinc si snoda attraverso fitte foreste, prati alpini e creste rocciose, offrendo agli escursionisti una vasta gamma di terreni e scenari da esplorare. Il percorso sale costantemente dall’inizio del sentiero a Gozd Martuljek, seguendo sentieri ben segnalati e una sporadica segnaletica.
Man mano che gli escursionisti si inoltrano nelle montagne, il sentiero diventa più impegnativo, con pendenze ripide, affioramenti rocciosi e stretti crinali. Tuttavia, lo sforzo è ricompensato da panorami impressionanti e da un senso di realizzazione quando la vetta si avvicina.
Bellezza paesaggistica:
Uno dei punti salienti dell’escursione a Visoki Mavrinc è la splendida bellezza naturale che si sviluppa lungo il sentiero. Cime imponenti, cascate, flora e fauna alpina creano uno scenario pittoresco, invitando gli escursionisti a immergersi nella tranquillità del paesaggio montano.
Durante l’ascesa verso la vetta, gli escursionisti godono di una vista panoramica sulle Alpi Giulie circostanti, comprese cime iconiche come il Monte Triglav, la montagna più alta della Slovenia. Il gioco mutevole di luci e ombre sul terreno accidentato aumenta il fascino drammatico del viaggio.
Vista dalla cima del Visoki Mavrinc:
Raggiungere la cima del Visoki Mavrinc offre una ricompensa mozzafiato agli escursionisti che perseverano lungo il sentiero. Dall’alto punto di osservazione, i panorami si estendono a perdita d’occhio, abbracciando valli alpine, laghi glaciali e lontane catene montuose.
La cima del Visoki Mavrinc offre un ambiente ideale per il riposo e la riflessione, consentendo agli escursionisti di assaporare lo splendore del mondo naturale e di contemplare la profonda bellezza della natura selvaggia che li circonda.
Considerazioni sulla sicurezza:
L’escursione al Visoki Mavrinc è un’avventura indimenticabile, ma gli escursionisti devono essere prudenti e preparati. Le condizioni meteorologiche in montagna possono cambiare rapidamente e gli escursionisti devono vestirsi a strati, portare con sé acqua e snack in abbondanza ed essere equipaggiati con calzature robuste e strumenti di navigazione.
Inoltre, gli escursionisti devono tenere conto del proprio livello di forma fisica e aderire ai principi del “Leave No Trace” per ridurre al minimo l’impatto sul fragile ambiente alpino.
In conclusione, l’escursione al Visoki Mavrinc offre un viaggio gratificante attraverso la natura incontaminata delle Alpi Giulie, mostrando la bellezza e la maestosità dei paesaggi naturali della Slovenia. Quando gli escursionisti si avventurano tra le montagne, intraprendono un’odissea trasformativa che celebra il fascino senza tempo dei grandi spazi aperti e lo spirito duraturo dell’esplorazione.
DISCLAIMER per Visoki Mavrinc
Esclusione di responsabilità: Sebbene l’Erjavčeva koča(rifugio Erjavčeva) e l’area circostante offrano paesaggi mozzafiato ed emozionanti opportunità all’aperto, è importante ricordare che gli ambienti montani invernali possono essere imprevedibili e potenzialmente pericolosi. I visitatori devono prestare attenzione, essere adeguatamente preparati con equipaggiamento e attrezzatura appropriati e tenersi informati sulle condizioni meteorologiche e sul rischio di valanghe. Le informazioni fornite in questa sede sono da intendersi solo come guida e ispirazione generale. L’Erjavčeva koča non si assume la responsabilità per la sicurezza delle persone che esplorano l’area sulla base delle raccomandazioni fornite. I visitatori devono usare il loro miglior giudizio e assumersi la responsabilità personale per la loro sicurezza durante le attività invernali nelle Alpi Giulie.

Visoki Mavrinc
Sistemazione in un rifugio di montagna



Gite ed escursioni sulla mappa
La vostra prossima destinazione in Slovenia?
Il rifugio Erjavčeva è aperto tutto l'anno. Prenotate il vostro soggiorno e trascorrete un po' di tempo nel paradiso naturale del Parco nazionale del Triglav (UNESCO) vicino a Kranjska Gora sul passo di Vršič, nel cuore del Parco nazionale del Triglav.
Prenota il tuo soggiorno


Negozio online di souvenir
Piedistallo