La Slovenia è un vero e proprio paese delle meraviglie invernale, che offre paesaggi mozzafiato, natura incontaminata ed emozionanti attività all’aperto.
Archivio Categoria: Gite giornaliere intorno a Vršič, Slovenia
Ti consigliamo l’applicazione maPZS, che mostra i sentieri e le escursioni attuali della zona, insieme a informazioni dettagliate su terreno, altitudine e condizioni meteo.
Le scarpe da trekking robuste, in particolare quelle a taglio alto o medio, non sono solo un consiglio, ma un elemento fondamentale per la protezione della caviglia.
Questa raccomandazione non è solo una guida di viaggio generica. È un suggerimento sentito da noi, abitanti di Vrišič, che abbiamo il privilegio di vivere la bellezza di queste montagne tutto l’anno.
Le baite slovene, o “planinske koče”, non sono semplici rifugi, ma parte integrante della tradizione alpina del paese. Questi rifugi, situati strategicamente lungo i sentieri più popolari e nei punti cruciali del paesaggio alpino, offrono più di un semplice luogo di riposo.
Ti invitiamo, caro escursionista, a resistere alla tentazione dell’imprudenza. Dai la priorità alla preparazione, controllando le previsioni del tempo e assicurandoti di essere pronto per il viaggio che ti aspetta.
I Laghi di Fusine sono una delle attrazioni naturali più spettacolari delle Alpi Giulie, situati appena oltre il confine italiano, vicino a Tarvisio.
Questo itinerario circolare conduce i viaggiatori attraverso il Passo di Vršič, lungo l’incantevole Valle Trenta e il fiume Isonzo fino a Bovec, prima di tornare indietro attraverso l’Italia.
Kranjska Gora è un pittoresco villaggio alpino situato nella Slovenia nord-occidentale, immerso nelle Alpi Giulie vicino al confine con l’Italia e l’Austria.
Questo incantevole percorso escursionistico segue i meandri del fiume Soča, di colore verde smeraldo, offrendo agli avventurieri la possibilità di immergersi in uno dei paesaggi naturali più belli d’Europa.