Come i rifugi tedeschi sono diventati sloveni e come sono stati cambiati i loro nomi.
Vento e temperatura a Erjavčeva koča. Informazioni meteo esatte in tempo reale per il passo Erjavčeva koča e Vršič vicino a Kranjska Gora.
L’avventura alpina di Eva Zu Beck: Visitare i rifugi nelle montagne slovene
Cartolina di Erjavec Lodge La cartolina del 1966 con il passo di Vršič e il rifugio Erjavčeva koča cattura una scena di fascino rustico tra le Alpi Giulie mozzafiato della Slovenia.
Zlatko Jaklin: Catturare l’anima dell’inverno sul passo Vršič
Il Travnik è una notevole cima montuosa nei pressi del Passo di Vršič, il più alto valico montano della Slovenia, situato nelle Alpi Giulie.
Il Faaker See, noto anche come lago di Faak, è uno splendido lago alpino situato nello stato austriaco della Carinzia, vicino alla città di Villach e ai confini con la Slovenia e l’Italia.
Lepena è una valle tranquilla e pittoresca in Slovenia, una gemma nascosta incastonata nell’abbraccio delle Alpi Giulie. Questo rifugio sereno si trova nella parte nord-occidentale del Paese, all’interno del Comune di Bovec.
Alloggio in Rifugio Vršič Kranjska Gora Slovenia
Foto di Vršič, Kranjska Gora, del rifugio Erjavčeva e di altri luoghi dell’inverno, scattate dal fotografo Zlatko Jaklin.


English
English
Deutsch
Dutch